sabato 23 aprile 2016

Cop21

Non vorrei essere frainteso : l'accordo che è stato raggiunto nella conferenza Cop21 è un risultato assolutamente notevole. Certo ci sarà tutto un percorso di ratifica da parte dei singoli governi che potrebbe portare anche a qualche sorpresa, ma il fatto che vi sia una presa di coscienza a livello planetario di un problema come l'effetto serra è qualcosa che fino a pochi anni fa sembrava più argomento per un film catastrofico o di fantascienza. Purtroppo come ho già detto questo non è che uno dei problemi che il pianeta dovrà affrontare e mi duole dirlo non è il più grave. Il nocciolo sta nell' eccessivo affollamento. Avevo già parlato di quello studio che fissava in due miliardi e mezzo il numero di persone che il pianeta può sostenere con livelli di benessere diciamo europei. Questo è il problema (anche se i numeri possono "ballare") se anche riusciamo ad eliminare i combustibili fossili resta il problema di come potremo sfamare i 10 miliardi di persone che ci saranno sulla Terra tra non molti anni. E non parliamo solo di cibo perché anche la disponibilità di acqua diventerà un fattore cruciale. Siamo così certi che l'abolizione della legge sul figlio unico in Cina sia stata una cosa così positiva?

Nessun commento:

Posta un commento