Strano paese davvero l'Italia, le cronache quotidiane dalla capitale Roma ci narrano di una città ormai allo sfascio in un misto di arroganza, inefficienza, menefreghismo che la colloca persino sotto molte città del "terzo mondo" (anche se oggi questa definizione comincia a scricchiolare pesantemente). Aggiungiamo un paio di scioperi davvero inopportuni come quello di Pompei e quello della pluri fallita ex compagnia di bandiera ossia l'Alitalia ed abbiamo un quadro che definire avvilente significa essere ottimisti. Eppure, eppure quello che in passato è stato creato in questa penisola resta qualcosa di davvero unico e se non riusciamo a vederlo (come i sedicenti addetti pompeiani) ce lo ricordano gli altri (e per fortuna che ci sono). Proprio ieri si è tenuta la cena di gala dell'evento "The Camp" (vedi), una sorta di meeting dei protagonisti della finanza e della innovazione mondiale. I partecipanti vanno da Bill Gates a Giorgio Armani ma la cosa interessante è dove Google, l'organizzatore dell'evento, ha allestito la cena: nella valle dei templi di Agrigento (forse piazzando i tavoli in modo da non vedere gli scempi edilizi che circondano il sito). Abbiamo un patrimonio unico ma non possiamo solo vivere di rendita (ed infatti il numero dei turisti che vanno a Dubai è un pericoloso campanello d'allarme). Il mondo è cambiato e nel bene o nel male dovremmo prenderne atto. Nuovi protagonisti si affacciano sulla scena mondiale (e non parliamo solo di turismo) quindi alcune rendite di posizione non sono più conciliabili con il mondo di oggi. Facciomocene una ragione.
Ps non ho fatto ricerche ma spero che nessuno si sia messo a strepitare contro il fatto che sia stato affittato (pare per 100000Euro) il sito. Se vogliono protestare ci mettano loro i soldi e rammentino che la tanta apprezzata Gran Bretagna affitta da decenni, ad esempio, la sala dei fregi del Partenone al'interno del British Museum. E' il capitalismo bellezza.....
Nessun commento:
Posta un commento