lunedì 10 febbraio 2014

Steinbeck

Forse Steinbeck non approverebbe, ma usare il titolo di uno dei suoi scritti più famosi "Uomini e topi" potrebbe rappresentare cosa è successo ieri nella vicina Confederazione Elvetica. Gli "uomini" sono loro, gli svizzeri, i topi noi. In realtà il manifesto sopra riportato è stato usato nella campagna 2010 ma il senso resta quello. E dopo 4 anni ci riprovano e vincono i si, seppur di stretta misura. Forse la rinnovata "strategia comunicativa" ha funzionato ? Forse i nuovi manifesti in cui si vedeva un albero abbattutto hanno sopito gli animi più anti-xenofobi ma in ogni caso hanno vinto coloro i quali vogliono un numero chiuso per gli immigrati e noi siamo tra i primi "indiziati". Infatti il risultato è stato dovuto soprattutto al voto del Ticino (pare il 68%) mentre i cantoni francesi si sono espressi in senso contrario. Hanno torto o ragione ? Entrambe, perchè suona un poco assurdo voler bloccare i lavoratori (italiani ma non solo) in un paese che ha il 4% di disoccupazione o, almeno, non sembra rispondere ad una logica economica, ma è giusto che vengano stabilite delle regole (leggasi dei numeri). Non ci vedo nulla di male, anche se come dicono gli americani "the devils is in the details". Certo se cominciamo a imporre limitazioni non basate su questioni economiche/pratiche ma introduciamo discriminazioni di razza, religione o quant'altro allora questo diventa razzismo bello e buono e di certo i nostri vicini elvetici non ne sono completamente immuni. Poi in periodi di crisi la gestione di flussi migratori diventa un costo che viene mal sopportato. La gestione italiana (tramite i lugubri CIE) non è certo esente da critiche (anzi) ma la UE dal canto suo non aiuta gran che.
PS il risultato di questo voto da un altro campanello d'allarme: i sondaggi davano i si al 40% e hanno sbagliato di 10 punti, che non sono esattamente noccioline. Abbiamo appenda celebrato i 10 di anni di Facebook ma forse ce ne vorranno altri 10 perchè i social network riescano a rappresentare la società. Non so perchè ma non mi sembra una cattiva notizia il fatto che esiste un mondo al di fuori di Internet.

Nessun commento:

Posta un commento