Trovo una sottile linea rossa che unisce due fatti avvenuti nella capitale britannica. Il primo era il colossale "tappo" (15 tonnellate) di schifezze che hanno intasato le fogne , il secondo la prima degustazione di hamburger sintetico. Non voglio nulla togliere ai signori dell'atomo di Ginevra ma questa seconda notizia mi sembra interessante quanto il "famoso" bosone (che abbiamo finalmente trovato e adesso cosa succede?. Sgomberiamo subito il campo da un paio di stupidate dette nei vari articoli : il costo di 250.000 Euro è ovviamente relativo ad un prototipo, non sono in grado di dire se potrebbe mai scendere a livello "McDonalds" ma penso di si quindi inutile ironizzare; il gusto non è il massimo , ma certo perchè non paragoniamo la prime vetture di Benz con "LaFerrari" allora ? Diciamo che questo hamburger rappresenta l'inizio di una strada senza ritorno. Una strada che potrebbe anche mettere fine alla polemica tra vegetaiani e non, perchè l'unica vera motivazione indiscutibile per limitare il consumo di carne è l'impatto ambientale ma in questo caso si può quasi dire azzerato. Quindi considerate le richieste sempre maggiori di carne che arrivano dai paesi emergenti (che manco a farlo apposta sono pure popolosi) direi che oggi abbiamo una buona notizia (anche se non immediata). Forse ho letto troppi libri di fantascienza ma la prospettiva di cibi sintetici allontana distopie alla "Soylent Green".
PS lo show è stato tenuto a Londra ma i ricercatori sono olandesi capitanati dal professor Mark Post...... e se non lo meritava lui
Nessun commento:
Posta un commento