Il recente (ed ennesimo) suicidio di un adolescente (sempre maschi forse uno psicologo ha una risposta io no) che non è riuscito a convivere anzi a sopravvivere alla sua omosessualità rende ancora più stridente il fatto che la politica perda tempo su altri versanti e non vari la tormentata legge contro l'omofobia. Certo che il fatto che uno dei problemi "urgenti" si chiama Silvio Berlusconi non aiuta visto che di sicuro il satrapo di Arcore i gay non li ama molto. Eppure bisogna ricordare che una legge serve a poco. Siamo pieni di leggi che vengono puntualmente e giornalmente disattese. Ci vuole un cambio a livello di società ma in un paese vecchio, in crisi e con poca considerazione della cultura la vedo difficile.
Ps a Sesto San Giovanni si è suicidato un imprenditore. Mi sembra che fosse tempo che non sentivo più un fatto del genere. Allora hanno ragione nel dire che la crisi è finita ? Dubito, temo piuttosto la solita "lente mediatica" che ormai non considera più "notizia" i suicidi per motivi economici.
blog personale di marzio: commenti su fatti persone eventi e meditazioni varie su temi "universali"
lunedì 12 agosto 2013
Legge
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento