Come diceva il divo Giulio (Andreotti) "a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca". Ed io non credo all'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti! Ci vuole niente a postare un tweet che lo annuncia (persino un politico riesce a mettere insieme 140 caratteri caro Letta) ma poi devono seguire le coperture, le norme e non basta "scaricare" sulla Ragioneria dello Stato di trovare le "modalità". Ovvio che Grillo vi irride e giustamente , M5S non ha preso 42 milioni di Euro semplicemente non facendone richiesta quindi bastava dire di no. Va bene magari non tutti i partiti sono "virtuosi" come M5S che peraltro partito non è, ma siamo proprio sicuri che i partiti (quelli classici come quello di D'Alema) da un giorno all'altro rinunceranno a una discreta montagna di soldi, come quelli raffigurati ? Dubito proprio, è un film già visto : avevano tolto i finanziamenti veri e propri e sono arrivati a farsi rimborsare anche la Nutella. Ma chi davvero si fa sfilare di tasca dei soldi ? Chiedere a uno come Bonomi della SEA (un mio preferito) se si è mai sognato di ridursi il suo assolutamente immeritato compenso di 600 mila euro annui ? Se sarò smentito dai fatti farò pubblica ammenda da questo blog , sarebbe un post che scriverei davvero volentieri.
Nessun commento:
Posta un commento