venerdì 24 maggio 2013

194

Il numero è quello della legge che ha permesso l'aborto, legge confermata dal referendum del 1981 (come da foto altro che flash mob!). Comunque una inchiesta di Repubblica mostra come ci sia un aumento (spropositato ?) dei medici obiettori di coscienza che "costringono" le donne ad emigrare verso altri paesi oppure adottare rimedi fai da te o "semplicemente" ricorrere, come una volta, all'aborto clandestino. Ovviamente gli ultimi 2 sistemi creano tutta una serie di conseguenze per madre e figlio facilmente immaginabili. Ma torniamo al dato dei medici obiettori, ora è vero che tra Monti e Letta siamo in una sorta di Democrazia Cristiana 2.0 ma è possibile che tutti questi medici siano diventati improvvisamente cosi attenti ai diritti dell'embrione ? Devo dire che se mi guardo intorno non mi sembra di vivere in un paese "puritano" eppure la matematica non è un opinione. Ma il dato pur se assoluto può sempre essere "letto", interpretato. Non è che sono i problemi legali a far diventare obiettori i medici ? Siccome il modello imperante è quello americano lì si è molto esposti a rischi legali quindi delle due l'una : o ci si procura una assicurazione di ferro (ma pagata a peso d'oro) oppure non si fa nulla a scanso di guai. Sempre pensando agli States rammento che da qualche anno vi è un movimento, che non conta pochi adepti, che predica (e pratica almeno in teoria) la castità , noto pericolose analogie.....

Nessun commento:

Posta un commento