venerdì 17 maggio 2013

CDM

Oggi si terrà un Consiglio Dei Ministri (eccovi spiegata la sigla nel caso vi fosse sconosciuta) che prenderà importanti decisioni in campo economico. Il presidente Letta ha già anticipato "non faccio miracoli". Comincio ad essere preoccupato : sono stati in una abbazia per un intero weekend e non hanno imparato nulla ? Forse il luogo era errato, la Toscana, si sa, è terra di bestemmiatori , forse era meglio scegliere un chiostro in Campania dove li si che i miracoli li fanno , tre volte l'anno (parlo ovviamente della liquefazione del sangue di San Gennaro come da foto). Ma scherzi a parte questo governo deve trovare un tot di soldi. E' vero che intanto sta godendo di un momento finanziario ottimo (le ultime aste dei titoli di stato si sono risolte con tassi davvero bassi) ma non basta di certo. Purtroppo anche i tagli ai costi della politica sono doverosi (io direi obbligatori) ma risultano gocce nel mare. Tanto per essere chiari : se togliano 10000 euro l'anno ai parlamentari abbiamo un risparmio di 10 milioni, ora le manovre si misurano in miliardi..... Ma ci può venire in aiuto (da lassù) don Verzè ! E' stato appena siglato il contratto di solidarietà del San Raffale ossia meno soldi ma nessun licenziamento. Temo che sia giunta l'ora anche dei dipendenti statali, con il vantaggio di non poco conto, che loro non devono neppure approvarlo proprio perché dipendenti dello stato. Come dicono i Francesi "noblesse oblige".
PS sono curioso di vedere come andrà con l'IMU, ieri Sangalli della Confcommercio tuonava che sarebbe discriminatorio non toglierla anche dai capannoni industriali. Ammetto che l'IMU (di quest'anno) sugli immobili produttivi è una bella stangata ma finora si era parlato della sola imposta sulla prima casa altrimenti caro Sangalli non sarebbe discriminatorio anche mantenerla sulle seconde case?

Nessun commento:

Posta un commento