Tra due anni esatti aprirà l'EXPO. Settecento giorni, non possiamo contare neppure sul bisestile accidenti ! A me sembrano davvero pochi ma temo che la macchina (o meglio dire la valanga?) si è messa in moto e direi impossibile pensare di fermarla anche perché significherebbe la pura e semplice cancellazione dell'evento , dubito che Smirne possa in così poco tempo provvedere. Non sono in linea teorica contrario, ma certo la storia non lascia molte speranze. Rammento che un paio di anni fa, nella zona sud di Milano, è stato abbattuto un albergo (meglio un eco mostro) costruito per Italia 90 e mai terminato. Ma questo è purtroppo solo un esempio. Certo alcuni lavori pubblici rimarranno e miglioreranno la città , bastino le linee della metro ma certo ci sarà un fiume di soldi che verranno fagocitati da imprese mafiose (cari i miei leghisti questa è la vera verità) o dai soliti amici per costruire opere in molti casi fittizie. Non vi è speranza allora ? Difficile crederci , intanto bisogna credere che in questi soli 700 giorni riusciremo almeno a completare l'essenziale. L'immagine di Milano non è proprio al top , ci mancherebbe un fallimento planetario come è l'EXPO!
PS 19 anni fa , sul circuito di Imola, se ne andava Ayrton Senna. Penso che se lo ricordino non solo gli appassionati "duri e puri" di Formula 1.
Nessun commento:
Posta un commento