Chissà se Papa Ratzinger ha mai visto il film di Moretti, ma certo le coincidenze si sprecano. Inutile oggi cercare motivazioni da fantapolitica , se ci sono solo il tempo le svelerà (forse). Stiamo ai fatti : il Papa si è dichiarato vecchio e stanco e quindi inadatto a ricoprire il suo ruolo. Vista da un non credente non si può che essere d'accordo : una persona che a 85 anni vuole starsene tranquilla avrebbe l'approvazione anche della Fornero. Però il papa non è una persona "normale" fosse solo perché è il capo spirituale di circa 1 miliardo e 200 milioni di persone. "Non si scende dalla croce (vivi)" ha sentenziato (con un "piccola" punta di veleno) l'arcivescovo di Cracovia. Ci può anche stare, ma ora bisogna capire se questo gesto è solo una "replica" di quello di Celestino V oppure anche la Chiesa sta cominciando a diventare una realtà pseudo aziendale dove quindi l'efficienza diventa essenziale (speriamo che il prossimo Pontefice non arrivi dalla McKinsey), Come tutte le anomalie solo a posteriori possono essere definite tali, resta il fatto che siamo stati testimoni di un evento comunque epocale.
con "fantapolitica" intendi gli intrighi di palazzo ?
RispondiElimina... per me il vaticano e` un covo di serpi !