Per la serie a volte ritornano , tra pochi (una decina) dovrebbe tornare a dirigere la prima rete nazionale Augusto Minzolini. Ma come non era stato cacciato ? Eh già ma proprio ieri il tribunale di Roma lo ha completamente assolto dall'accusa di peculato (utilizzo della carta di credito aziendale per i fatti propri). Ora la Rai entro 10 giorni deve (dovrebbe) reintegrarlo nel suo posto di direttore. Pensate che tutta l'inchiesta era partita da un esposto di Antonio Di Pietro che ovviamente sa bene come "stimolare" un pubblico ministero. Quindi che ci sia qualche testa calda tra i PM temo che sia un dato di fatto. Ma allora mi domando perché il Silvio non cavalca questa vicenda ? Penso che uno che considera condoni e mazzette come normali anzi "fisiologici" , che si fa venire l'itterizia ogni qualvolta si parla di conflitto di interessi, che giusto ieri ad Agorà ha ribadito che le valutazioni economiche sull'Italia sono tutte errate in quanto non comprendono "l'economia sommersa, il nero" (ma allora perché non aggiungiamo anche i fatturati delle mafie?) viva qualsiasi forma di controllo legale come un fastidioso problema anche quando gli sia favorevole.
Nessun commento:
Posta un commento