mercoledì 20 febbraio 2013

Tabor

Forse non tutti sanno che (già sentita?) ma la fondazione del San Raffaele si chiama per l'esattezza "Fondazione San Raffaele del Monte Tabor". Ho fatto una ricerca frettolosa ma non ho trovato nulla su questo santo del monte sopra raffigurato, ma certo non sono un esperto. Ma non di vite di santi (o arcangeli) voglio parlare. Qualche tempo fa avevo "postato" sull'accordo "di solidarietà" che era stato proposto per il San Raffaele. In pratica ci si riduce lo stipendio e si evitano duecento e passa licenziamenti. Analogo accordo era stato sottoscritto dai dipendenti de "Il Sole 24 Ore". Sapete come è andata ? Che l'accordo non è stato sottoscritto e quindi adesso nuova fase di trattative (ma mi chiedo come pensino di evitare i licenziamenti). Quindi il concetto di solidarietà (guadagnare un po meno guadagnare tutti) va a ramengo . E dire che il San Raffaele era stato creato come un simbolo dei valori etici del cattolicesimo. Come è andata lo abbiamo visto tutti e siccome il pesce inizia a puzzare dalla testa inutile stupirsi che oggi i dipendenti di questa struttura si distinguano per individualismo.

2 commenti:

  1. Caro Marzio, dovresti saperlo che quando si parla di santi e beati devi chiedere a me! Il San Raffaele in oggetto altro non è che l'Arcangelo Raffaele, che guidò Tobia nel viaggio verso Rages. Patrono dei medici, oculisti, degli emigranti, farmacisti, pellegrini e protettore delle acque termali, lo si invoca per guarire dalla epilessia. Inoltre è anche protettore dei giovani che lasciano casa per la prima volta (fonte www.santiebeati.it). Ho fatto una breve ricerca per capire perchè sia stato associato al monte Tabor ma non ho trovato dati significativi. Il viaggio di Tobia si svolse tra Assiria e Media, quindi tra Iraq del nord e Iran quindi non passava per il Monte Tabor che è vicino a Nazareth. L'unica cosa che mi pare significativa è che questo santo protegge i giovani che escono di casa...l'associazione mentale tra gli uscenti di casa, gli esodati e quelli buttati fuori a calci in culo mi sembra fin troppo banale...

    RispondiElimina
  2. ho letto solo ora il commento della tua amica Annetta ... mitico !

    RispondiElimina