domenica 19 febbraio 2012

Second Life


Vi ricordate di Second Life ? Qualche anno fa sembrava la "famosa" next big thing ma si è rivelata una chatroom evoluta mixata con un casinò on line. Ma allora, eravamo nel 2007, ogni giorno si leggevano articoli che inneggiavano a Second Life. E seguendo lo zeitgeist l'allora ministro Antonio di Pietro decideva di sbarcare, appunto su Second Life, con una conferenza. Scelta lungimirante chissà se precedente o posteriore a quella di candidare Scilipoti. Ma non è del buon Tonino che voglio parlare ma di come la lente mediatica deformi la realtà. Chi si interessa di cinema sa che il documentario è la piu' grande menzogna. Nel momento stesso in cui posiziono la macchina da presa ho gia' effettuato tutta una serie di scelte su cosa inquadrare e cosa (sopratutto) non inquadrare. Lo stesso vale per un articolo (anche per questo blog certo). Pensate a quanti articoli hanno parlato di Facebook in termini di miliardi di utenti. Ora il caro Zuckerberg, quando ha deciso di portare in borsa il suo gioiellino, ha candidamente (?) dichiarato 845 milioni di utenti destinati a diventare un miliardo nel 2012. Per chi fosse digiuno di meccanismi di quotazione faccio notare che più utenti hai e più vale la tua azione quindi quei numeri sono assolutamente veri (almeno quello iniziale) anzi magari arrotondati in eccesso. Avete letto "mea culpa" da parte di quei giornalisti che sciorinavano miliardi come noccioline? Oppure recriminazioni per averci fatto sentire dei pirla solo perché non avevamo uno surl (per brevità definiamolo un indirizzo su Second Life)? Poi parlano di crisi del settore.

Nessun commento:

Posta un commento