sabato 18 febbraio 2012

Milano

La notizia è relativa a Milano ma potrebbe avere, si spera, anche rilevanza ben maggiore del semplice contado meneghino. Mi riferisco alla transazione avvenuta tra il comune di Milano e 4 banche (Deutsche Bank, Depfa Bank, Jp Morgan, Ubs non esattamente delle casse rurali) relativa ad un pasticcio fatto di prodotti derivati e consulenti deviati. Consiglio la lettura di questo articolo che cerca di dipanare questa matassa (mentre sulla pagina online del Corriere non spiegano praticamente nulla ma forse i giornalisti di via Solferino sono più concentrati sul loro prossimo trasloco). La ratio di questa transazione è che in questo modo le banche hanno evitato una condanna che avrebbe impedito loro di lavorare in futuro con le pubbliche amministrazioni (non vorrei menzionare il fatto che quelle operazioni avevano qualche elemento poco chiaro). Ma questa transazione è una assoluta novità e speriamo sia anche il capostipite di una serie di azioni analoghe. Non facciamoci troppe speranze, però, le banche (e i loro dirigenti)  sono intoccabili e non solo a livello italiano. Dopo il 2008 quante voci si sono levate chiedendo regole e trasparenza? E cosa è stato fatto ? Nulla.

Nessun commento:

Posta un commento