Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana (alias il Mascherina) ha detto recentemente che "il tempo è galantuomo" (vedi). Bella frase, degno di un biscotto della fortuna cinese, che il nostro ha usato per dire che con il tempo gli verrà riconosciuto di essersi ben comportato nella emergenza covid-19. Tempo, certo ci vorrà ancora molto tempo per analizzare cosa è successo (e non solo in Lombardia) e cosa succederà. Fossi in lui non sarei tanto fiducioso ma l'atteggiamento della giunta è sempre stato quello di non ammettere mai un errore. Per uno scherzo del destino mi sono trovato a pensare anche io proprio al tempo. Ho percorso la BreBeMi due volte (andata e ritorno) e lo scenario che mi si è presentato è stato molto simile a quello della foto. Ormai l'opera è conclusa per cui è chiaro che dalla Torino Venezia per immetterti su BreBemi devi fare due caselli (che servono solo a non far pagare i bresciani) e poi giungi a Milano (pardon Liscate, ma che c...o di posto è?) dove di nuovo devi uscire dalla autostrada a meno di non proseguire per Bologna. Tutto ciò avvolti nel silenzio della mancanza di mezzi (ed il lock down è già finito). Ma torniamo al tempo, in effetti mi sono proprio chiesto quanto tempo ancora terremo in piedi questo monumento alla superbia leghista che non vi è modo che funzioni perché non esiste abbastanza traffico che lo giustifichi. Temo che il tempo sarà assai poco galantuomo ma certo qui parliamo solo di soldi sprecati. Forse l'assessore al welfare Gallera potrebbe trovare qualche chiave di lettura positiva della BreBeMi tipo fortuna che non è trafficata perché quando servisse è li bella pronta e vuota. Certo quando servisse ...
Nessun commento:
Posta un commento