Ho già parlato del glifosato, il componente base del prodotto Roundup, un diserbante accusato di essere cancerogeno. Creato dalla Monsanto poi passato alla Bayer è stato al centro di grandi dispute ma alla fine sembra che siamo di nuovo al "tanto rumore per nulla". Spiega tutto questo (lungo ma davvero dettagliato) post de "Linkiesta". Quindi, a parte forse un modesto rischio per le api, sembra proprio che si potrà riutilizzare il Roundup. Buona notizia o cattiva notizia? Per chi possiede azioni della Bayer ovviamente buona per gli altri esseri umani non so, forse per le api una cattiva notizia. Ma il problema temo sia un altro. Credo che mai come in questo periodo dobbiamo affidarci agli scienziati, agli esperti ma ripercorrendo il post citato troviamo fior di professoroni che si sono contraddetti e quindi? Come per il coronavirus si vive sperando che la statistica non sia troppo cattiva.
Nessun commento:
Posta un commento