venerdì 26 aprile 2019

Pezzo di carta

Quante volte abbiamo sentito "nella vita serve sempre un pezzo di carta" (ossia una laurea). Evidentemente il gaglioffo (chiamiamolo così) di cui parlerò ha davvero metabolizzato questa affermazione ed infatti pur non essendo laureato si è spacciato per tale esercitando la professione di medico per quasi 30 anni (vedi). Potrebbe essere quasi archiviata a livello di barzelletta ma il tipo faceva pure visite ginecologiche quindi a reato sommiamo reato. Ma per 30 anni nessun dubbio? Mai una incongruenza? Diciamo che il tutto va inquadrato in una realtà provinciale e di persone forse non proprio "native digitali". Oggi esiste un portale dove è possibile verificare l'appartenenza ad un albo di una persona. Va usato e non significa essere uno che crede alle scie chimiche ma solo verificare la correttezza di una persona a cui ti rivolgi a fronte di un problema di salute mica per scegliere uno smartphone! Questo non implica che la persona sia capace ma questa è un'altra storia. In compenso questa vicenda un po' brutta e un po' boccaccesca mi ha fatto ragionare su questo fatto : esiste quindi un sito ufficiale dove io posso vedere nome cognome e pure data di nascita di ogni iscritto all'albo ma per la famosa legge sulla privacy del gaglioffo di cui sopra non sono state comunicate le generalità e men che meno una foto.  Non voglio fare il retorico ma questa privacy serve più ai delinquenti che agli onesti.

Nessun commento:

Posta un commento