Ieri (per me che scrivo) sono usciti i dati sul PIL americano , dati che hanno superato anche le aspettative di quegli isterici degli analisti finanziari. Crescita oltre il 3% e poco importa se significa che dei ricchi sono diventati super ricchi. Intanto il nostro The Donald si incassa questi "dividendi" e di prepara per le elezioni del novembre 2020. Che sembrano lontane ma considerate le dimensioni del paese e le modalità di avvicinamento al giorno delle elezioni neppure tanto. Sembra certo che Trump sarà comunque il candidato repubblicano e quello democratico? Qui (lo dice persino Scarlett Johansson) siamo in alto mare. Il solito ottimo "Il post" ha raccolto le bio di ben 22 candidati che sono un numero abnorme considerato che di è pure ritirata Clinton (ottima scelta). Ma se guardiamo questi candidati troviamo che i nomi forse più papabili sono Biden e Sanders. Peccato che questi signori sono più in lizza per la pensione che per la presidenza. Se il partito democratico vuole ancora puntare sull'usato sicuro avremo Trump per altri 4 anni e forse questa volta eletto senza sfruttare il bizantino sistema elettorale statunitense.
Nessun commento:
Posta un commento