Quella che vedete sopra è una foto della redazione de "IlPost" a cui voglio fare i miei complimenti (peccato solo per la loro idolatria nei confronti di Apple). In un mio recente post avevo lamentato la mancanza di notizie sulle elezioni in Turchia, in particolare il risultato relativo ad Ankara (capitale) e Istanbul (di gran lunga la città più importante). Ed eccomi servito. Non so se posso parlare di giornalismo on demand ma mentre le testate "classiche" dedicano pixel e pixel alla sconfitta della Juventus (manco fosse stata la finale) ecco qui il risultato. Che risulterebbe favorevole alla opposizione (seppure di strettissima misura) ma dobbiamo usare il condizionale in quanto quel buontempone di Erdogan non ha affatto mollato l'osso ed ha richiesto un ulteriore conteggio. Vediamo come andrà a finire (confido che "IlPost" ci terrà informati). Resta il fatto che le aree urbane sono sempre un po' più progressiste della "provincia" ed è vero che il futuro sembra essere a favore delle città. Ma allo stato attuale la situazione (come negli Stati Uniti d'America) è assai complicata e questa "parità" non porta nulla di buono.
Nessun commento:
Posta un commento