"Poteva essere uno tsunami oppure un'onda ma di sicuro molte gocce d'acqua" affermava Nancy Pelosi (vedi) e purtroppo aveva ragione. Parlava delle elezioni di "mid term" statunitensi ed in effetti la marea (tanto per stare nell'acquatico) democratica non vi è stata. Forse i toni di vittoria usati da The Donald sono un po' eccessivi ma l'America non gli ha voltato le spalle. Adesso sta andando in onda un film già visto ossia il "riconteggio" (vedi) delle schede perché in Florida e Georgia non è sicuro chi abbia vinto. Molti credo che ricordino che proprio il contestato voto della Florida diede, per soli 537 elettori, la presidenza a Bush nel lontano 2000. Ma tornando ad oggi The Donald (pur se orfano per tutta la campagna elettorale della consorte Melania) ha perso la Camera ma si è rafforzato al Senato! Merito (come già scritto) della bislacca legge elettorale (peraltro diversa da stato a stato) che però gli americani non vogliono cambiare partendo da un assunto piuttosto elementare ma molto solido : "essendo gli Stati Uniti d'America il miglior paese al mondo anche le sue leggi elettorali sono le migliori del mondo". E così il nostro Donald, pur con qualche mal di pancia, può affrontare i prossimi due anni discretamente tranquillo. Certo in molti stati come Texas e Ohio abbiamo visto governatori repubblicani vincere per un soffio ma intanto hanno vinto e quindi se ne parla tra due anni di mandare a casa Trump. Peraltro il partito repubblicano ha capito che con lui si vince ed infatti i repubblicani "moderati" stanno sparendo. Uno dei primi atti fatti da The Donald all'indomani delle elezioni è stato proprio quello di far fuori Jeff Sessions, reo di essere un ministro della Giustizia troppo incline a preoccuparsi della giustizia. E a questo punto i democratici hanno solo due anni (non molti credetemi) per trovare un valido antagonista perché se le manovre di Trump faranno sprofondare l'economia allora potrebbe essere facile altrimenti sarà davvero dura.
Ps peraltro se l'economia americana non dovesse tracollare ci sarebbero un bel po' di economisti che meriterebbero il licenziamento, d'altronde diceva Galbraith (che di economia ne capiva) : “L'unica funzione delle previsioni economiche è quella di far apparire rispettabile l'astrologia".
Nessun commento:
Posta un commento