Era stata una rivoluzione annunciata, poi le cose sono andate un po' in modo diverso, ma certo era stato un bello scossone al mondo delle compagnie aeree. Parlo di Wow Air riconoscibilissima compagnia per via del colore non proprio sobrio scelto per i suoi aeromobili. Certo se vieni dall'Islanda un po' di colore ti fa solo piacere. Per chi si fosse perso il mio post di qualche anno fa ricordo che offrivano voli ultra low cost per l'Islanda e in certi casi ti pagavano per volare (ma dovevi fare uno stop over nella remota isola)! Poi hanno ampliato il loro raggio d'azione sbarcando persino in California! Comunque pochi giorni fa la compagnia è stata acquistata dalla Icelandic Air, compagnia ferocemente rivale nonché conterranea. Fine del sogno? Presto per dirlo ma intanto gli azionisti (di Wow Air) si sono portati a casa un tot di soldi quindi un atterraggio direi morbido ma non è tutto oro ciò che luccica. Come riportato la compagnia stava avendo grossi problemi a far quadrare i conti per il rincaro del carburante. Ed infatti questo articolo del "IlPost" parla di 20 compagnie (sostanzialmente piccole o low cost) che sono in qualche modo "saltate". Se non parlassimo di "macchine volanti" sarebbe la normale dinamica delle aziende ma nel caso in questione certi risparmi lasciano aperti dubbi piuttosto gravi. Ma inutile ripeterlo le statistiche parlano chiaro : gli aerei sono il mezzo più sicuro. E vengono sempre più usati e qui si innesta un secondo problema : per far volare gli aerei vi vogliono piloti , addirittura si stima che nei prossimi anni tra turnover e nuovi posti saranno necessari circa 650 piloti. Per quelli che dicono che manca il lavoro un buon consiglio.
Nessun commento:
Posta un commento