giovedì 22 febbraio 2018

Indecent proposal

L'amica Francesca mi ha segnalato questo articolo de "La Repubblica" che parla di una proposta, a mio avviso, davvero indecente. Vediamo : il governo tedesco, per evitare le sanzioni europee in materia di inquinamento, vuole avviare in 5 città pilota l'esperimento di rendere i mezzi pubblici gratuiti (da usarsi al posto delle autovetture ovvio ma diciamocelo). Tra le 5 città interessate vi è anche Essen che la stesso sito aveva appena celebrato con questo articolo dal più che esplicito titolo : "Il cielo (pulito) sopra la Ruhr". Ma non voglio disquisire sulla mancanza di coordinamento della redazione, torniamo alla proposta. Primo è solo una proposta, toccherà ai comuni metterla in pratica e manco a dirlo questi si sono subito messi di traverso. E ci credo, il "conto" di questa operazione pare sia intorno ai 13 miliardi e neppure nella Germania "uber Alles" i bilanci permettono "sforamenti" di questa entità. Capisco che il nuovo governo cerchi consensi disperatamente soprattutto tra i giovani visto che di nuovo (lui il governo) non ha nulla ma questa proposta mi sembra balzana. Come già detto il costo dell'operazione sarebbe proibitivo (o almeno quasi), oltretutto esperienze precedenti hanno avuto risultati assolutamente modesti. Quello che non comprendo è perché dovrebbero pagare tutti per far si che qualcuno non usi l'auto. E poi è chiaro che la misura ha scarso effetto : se da domani tutti usano i mezzi questi diventano dei carri bestiame (quando già non lo sono) quindi i "vecchi" automobilisti si troveranno "incentivati" a tornare alle loro vetture. No, ammesso che l'inquinamento derivi dalle auto (vero ma la realtà è un filo più complessa) bisogna "banalmente" bloccare le auto come negli anni 70 in Italia (vedi foto). Al di là delle battute la strada viene indicata (manco a dirlo) dal Nord, Oslo ha bloccato per due giorni tutte le auto Diesel (mandano a quel paese tutte le menate sulle Euro 5 o 6). Ora, a parte prendere atto del fatto che anche nella Norvegia Felix hanno lo smog, si vede come la soluzione passi attraverso una solo strada (?) : basta auto. Parlando di Norvegia dopo aver incentivato le Diesel adesso le mettono al bando (eh nessuno è perfetto), hanno poi creato il maggior parco circolante di vetture elettriche (in percentuale) del pianeta ma dal 2019 proprio ad Oslo saranno vietate tutte le auto, anche elettriche o ibride (vedi). Vediamo se non ci sarà un "ritardo" ma la via è segnata.
Ps e cosa faremo mai noi poveri italioti, visto che rischiamo sanzioni come la ricca Germania? Boh, eliminare le auto non è al momento percorribile ma certo mettere un po' di "gabelle" sulle auto gioverebbe, tanto ormai non abbiamo più neppure una industria automobilistica di "bandiera"....

Nessun commento:

Posta un commento