Tranquilli non voglio trasformare questo blog in un blog animalista (basta video di gattini please) ma le mucche sono state la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto un articolo propostomi dalla amica Francesca. Parlava di una votazione avvenuta nel Europarlamento agli inizi di febbraio. L'argomento della suddetta votazione era l'abolizione dell'ora legale. Proposta da uno schieramento trasversale di deputati principalmente nord europei è stata bocciata anche se verrà istituita una commissione scientifica che dovrà dirimere la questione. Come ho detto ho pensato alle mucche perché ricordo molto bene le opposizioni feroci degli allevatori svizzeri alla introduzione dell'ora legale : "le mucche non hanno l'orologio!" (e chi meglio di uno svizzero....). Era il 1981 e vivevo ancora a Como e ho quindi vissuto quasi in prima persona il travaglio elvetico. Peraltro hanno ragione ma temo che la realtà odierna della Europa non sia quella di un paese rurale per cui forse i benefici dell'ora legale valgono qualche sacrificio bovino. Comunque una serissima (presuppongo) commissione si occuperà del problema. Useranno i famosi cervelli in fuga ? Può essere certo che forse esistono temi un po' più corposi di cui occuparsi (o preoccuparsi).
Nessun commento:
Posta un commento