Ero a Barcellona (quella spagnola della foto) proprio domenica scorsa in occasione del voto. Premessa doverosa il voto era "solo" l'elezione del nuovo parlamento catalano (un po' le nostre elezioni regionali) ma si era trasformato in una sorta di referendum 2.0 (visto che ne avevano già fatto uno prima ma senza alcuna validità) sulla "vexata questio" della indipendenza della regione. Per quel poco che un turista può cogliere avevo l'impressione di un elettorato diviso in due ed il risultato delle urne ha confermato tale impressione. In effetti gli indipendentisti hanno "vinto", ossia le due forze pro indipendenza sommate hanno la maggioranza, ma non hanno raggiunto il 50% degli elettori ed inoltre la coesistenza tra i due schieramenti vincenti si annuncia molto problematica. Ma lo capivamo anche noi turisti perché risultava difficile credere che partiti sostenuti da Varufakis (credo che tutti lo rammentiamo) e Salvini potessero andare d'amore e d'accordo. Infatti il partito di estrema sinistra (CUP) non ne vuole sapere di Arturo Mas, il molto chiaccherato leader della CDC, e ha subito fatto notare che non si era raggiunto il tanto agognato 50% (ed in questo si dimostra una volta di più la vena "tafazziana" della sinistra di tutto il mondo). Azzardo la previsione che questa indipendenza non si farà data la mancanza di numeri e di coesione. Ma resta il problema "tecnico" : se davvero gli indipendentisti di Mas avessero ottenuto il 50%+1 dei voti cosa avrebbe fatto il governo centrale (peraltro il partito del premier è uscito con le ossa rotte)? Ci credo bene che non è previsto che una della province della Spagna si stacchi ma se la volontà popolare fosse quella? Bastano quattro legulei a fermare un paese? La tanta esportata democrazia è questa? Pensiamo a come sono nate moltissime nazioni (dall'Italia agli Stati Uniti) e scopriamo che non erano molti i casi in cui era prevista l'indipendenza. Sono convinto che la Catalogna (o per dirla come laggiù Catalunya) faccia meglio (anzi le convenga) stare in Spagna ma questo non può essere un dogma.
Ps uno degli effetti "incredibili" della indipendenza sarebbe che il Barca (la fortissima squadra di calcio della città) verrebbe estromesso dal campionato spagnolo di serie A (la Liga). Questo era un argomento abbastanza dibattuto e mi conferma che è meglio che la situazione resti tale.
Nessun commento:
Posta un commento