martedì 15 settembre 2015

80 persone

Credo che alla maggioranza il nome del britannico Anthony Shorrocks (vedi) dica molto poco, e in effetti anche io lo ingoravao fino a qualche giorno fa quando sono "incappato" in questo articolo. Nel quale si legge che il nostro Anthony, per conto del "World Institute for Development Economics Research" dell'ONU, si è fatto un tot di calcoli ed ha stabilito che le 80 persone più ricche del pianeta detengono metà della ricchezza totale! Proprio così 80 persone versus i quasi 7 miliardi totali (non aguzzate la vista la foto sopra è puramente simbolica). Il fatto forse più sconvolgente è che se anche il nostro economista inglese si fosse sbagliato del 100% poco cambierebbe perchè 160 persone sono sempre davvero poche. Esageriamo e diciamo che si sono presi una abbaglio ed il risultato è errato di un ordine di grandezza. Bene avremo 800 persone (forse allora ci vuole un cinematografo per contenerle anziché una stanza) ma sempre inezie rispetto ai restanti 7 miliardi (meno 800). Ovvio che una situazione del genere non può che provocare dibattiti perché è vero che la ricchezza aumenta nel mondo ma la sua distribuzione continua a "verticalizzarsi" ossia i ricchi sono sempre più ricchi. Ora ci sono persino economisti come il francese Piketty (mi sono fatto regalare il suo ponderoso libro, prometto che prima o poi lo leggo) che vogliono dimostrare matematicamente che una sperequazione così marcata non funziona (e spiega le crisi finanziarie) ma al di là di delle teorie economiche mi sembra un sistema così impostato sia profondamente ingiusto. Stiamo ritornando verso un mondo pseudo feudale diviso tra pochi ricchi e una moltitudine di schiavi 2.0! 

Nessun commento:

Posta un commento