giovedì 13 agosto 2015

Gentrificazione

La gentrificazione è quel processo per cui una area cittadina popolare diventa più abbiente. Questo in soldoni (per maggiori dettagli vedi) ed è un fenomeno che si accompagna al turismo di massa in quanto città che diventano sempre più mete di visitatori aumentano le "occasioni" per cui aree di origine "plebea" diventano più residenziali quando non diventano addirittura "chic". Esempi ovunque dal Marais parigino ai Navigli milanesi. Come si può facilmente immaginare questo provoca un aumento dei prezzi per cui i vecchi residenti sono costretti a sloggiare (ma in molti casi i vecchi residenti non erano esattamente stinchi di santo) con loro evidente sconforto. Fenomeno molto studiato (visto anche i dobloni coinvolti) ma difficilmente arrestabile (come è praticamente inarrestabile il turismo). Ma questa volta sembra che ci sia una città decisa a combattere contro la gentrificazione e questa città è Berlino. Vale la pena rammentare che Berlino ha una storia assolutamente unica che le ha permesso di avere uno dei mercati immobiliari più economici del pianeta, situazione che però è fatalmente destinata a modificarsi. Oltre tutto la capitale tedesca è divenuta una meta turistica ambita (30 milioni di visitatori) e questo ha fatto si che molti abbiamo comprato case per poi metterle a reddito (leggasi usarle come B&B). Ora come riporta "La Stampa" vi è in atto una vera e propria rivolta contro i turisti e non solo. L'articolo racconta che sono comparsi manifestini per la città in cui i berlinesi onorano la loro fama di essere piuttosto antipatici, manifesti del tenore "Berlino non ti ama" oppure "Tu non sei berlinese". Quest'ultimo davvero poco simpatico visto che sembrano essersi dimenticati di come nacque la frase "siamo tutti berlinesi" (vedi), dimostrazione di solidarietà ad una città che aveva rappresentato il nemico. Ma giustamente la collera di questi "crociati" si rivolge anche verso coloro che ospitano gli odiati turisti ossia i B&B. E qui casca l'asino perché pare che solo un B&B su 4 sia regolarmente registrato! Ma dai la rigorosa Germania scopre un pezzetto di Grecia proprio nel cuore della sua capitale (visto che il centrale Mitte sia uno dei quartiere a massima concentrazione di B&B irregolari). Prima che inventassero il "villaggio globale" c'era il vecchio detto : "tutto il mondo è paese".
Ps l'autrice del'articolo, probabilmente, ha subito un rovinoso tamponamento da parte di una autovettura berlinese visto il suo livore ma riporta che è persino comparsa una scritta che invitava a bruciare i turisti! Parlando della memoria corta dei berlinesi qui sembra che invece rammentino bene la soluzione finale applicata per altra categoria (ma voglio credere che si tratti solo di un episodio isolato).

1 commento:

  1. "E qui casca l'asino perché pare che solo un B&B su 4 sia regolarmente registrato!"

    In Germania:
    1) non esiste la registrazione del contratto,... quindi affittare un appartamento può essere facilmente un mezzo per evadere il fisco
    2) nella dichiarazione da dipendente non devi mettere gli estratti conto

    .....quindi … vero è che tutto passa da bonifici bancari; vero è che la proprietà la devi dichiarare,
    …. ma se non esiste un controllo "incrociato", evitare il fisco può essere facile .... è la coscienza del singolo che deve intervenire....

    RispondiElimina