giovedì 27 agosto 2015

Colombo

Forse siamo dinnanzi al famoso "uovo di Colombo". Come riporta "La Stampa" in un laboratorio californiano sono riusciti a "stabilizzare" un flusso di plasma per 5 millisecondi (l'articolo dichiara che si tratta di un progetto "top secret" ma forse tutta questa segretezza apparteneva al passato direi). Per dirla in due parole questi ricercatori sono riusciti a creare per quei pochi millisecondi un minuscolo sole. Questo è un altro passo avanti per arrivare ad avere una energia pulita e praticamente illimitata, non male. A qualcuno 5 millisecondi possono sembrare pochi ma sono di gran lunga il miglior risultato mai ottenuto. E qui bisogna cominciare a porsi qualche domanda : un consorzio internazionale ha già speso 20 miliardi di dollari per costruire in Francia un apparato analogo a quello californiano che per ora ha ottenuto risultato nettamente inferiori. Gli americani pare abbiano seguito una strada meno "tradizionale" (utilizzando il boro) ed hanno ottenuto risultati migliori e ,last but not least, sono una società comunque privata con molti meno fondi a disposizione. Insieme all'altra macchina mangia soldi che si trova a Ginevra (parlo ovviamente di LHC) ci troviamo di fronte a spese enormi che rischiano di essere "ridicolizzate" proprio da chi, avendo a disposizione meno risorse (e magari pure qualcuno che gli soffia sul collo), trova soluzioni più brillanti.
Ps la strada è ancora molto lunga, parliamo di decenni, ma prima dovremo risolvere il problema di come sfamare il pianeta altrimenti di tutta questa energia gratuita (quasi) e illimitata ce ne faremo poco.

Nessun commento:

Posta un commento