Grande affluenza alle urne (come ben testimonia la foto) per l'Election Day che ha riconfermato Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti d'America. Già che c'erano, gli americani hanno affrontato anche alcuni quesiti referendari come : approvato l'uso della marijuana a vario titolo in alcuni stati, approvate le nozze gay nel Maine ma nella ultra democratica California (almeno per ciò che riguarda il voto presidenziale) si è deciso di mantenere la pena di morte. Ma torniamo alla vittoria di Obama il cui significato è che gli americani non hanno solo voluto premiare l'economia ma forse si sono rammentati che il loro è il paese delle opportunità ma anche della libertà. Anche noi europei possiamo gioire di questa vittoria perché l'eventuale ascesa di Romney poteva complicare non poco i rapporti con la potenza d'oltre oceano , basti pensare a come Romney "vede" il problema mediorientale. Ma per carità non diamo per questo motivo un altro Nobel per la pace ad Obama. Quindi congratulazioni Mr.President, aggiungerei anche Michelle Obama che ha avuto un ruolo tutt'altro che marginale, ma ti aspetta un lavoraccio.
PS tutti i media erano "intasati" dalle elezioni americane e ci sta' visto che il nostro panorama politico è davvero tragico e poi l'inquilino al 16000 di Pennsylvania Avenue influenza di certo anche le nostre vite, però faccio presente che in questi precisi giorni si svolge anche il congresso del partito comunista (e lo chiamano ancora così?) cinese. Siamo sicuri che il suo esito non riguarderà il nostro futuro?
Nessun commento:
Posta un commento