lunedì 12 novembre 2012

Cemento armato

Giusto ieri, come riportato da Repubblica e Corriere, sono stati abbattute 2 torri di nove piani destinate ad uffici nella zona di Pieve Emanuele. Anche se la notizia rientra nella cronaca milanese in realtà il problema mi sembra un filo più generale. E' dagli anni 70 che si parla della eccessiva cementificazione (qualcuno ricorda "Le Orme" che cantavano proprio "Cemento armato" nel 71?) ed abbiamo visto in questi ultimi 40 anni i disastri che sono stati compiuti. Ma  comunque si continua a costruire su premesse / necessità che sono forse tutte da dimostrare. Il problema non è certo solo italiano , ma di sicuro un paese come il nostro con carenza di spazio, problemi idrogeologici non da poco, bellezze naturali notevoli e, last but not least, un patrimonio artistico unico al mondo dovrebbe magari pensarci prima di costruire alla c...o per poi magari doverli abbattere. Ma come dice il vecchio proverbio brianzolo "Fa' e desfa' l'è semper lavurà"
PS il Corriere riporta che i due edifici abbattuti sono (erano?) del gruppo Ligresti , mentre Repubblica ignora questo fatto che non mi sembra da poco.

Nessun commento:

Posta un commento