Il fotogramma è tratto (per coloro che non se lo ricordano) dal film "Tre uomini e una gamba" ed è la "celeberrima" (?) scena del professorone , quello appunto raffigurato insieme a Aldo che alla fine non si rivela tanto professore ma almeno ha il buon senso di seguire i consigli di Aldo. Lo stesso buon senso che ,temo, non abbiano dimostrato possedere i "professoroni" del governo. La legge di stabilità è stata finalmente varata ma con una sostanziale mancanza : la retroattività delle detrazioni e deduzioni IRPEF non ci sarà. In buona sostanza non si applica "all'indietro" questa legge. Ma così mancano dei soldi e quindi non si avranno gli sgravi IRPEF per i redditi più bassi. Se la matematica è a posto mi chiedo come potevano pensare , da Monti "a valle", che questa norma non sarebbe stata invisa a tutti ma soprattutto che i rischi di essere dichiarata incostituzionale erano altissimi. Quindi si è evitato il peggio : mantenerla per poi vedersela cancellare (giustamente mi permetto di dire) dalla Corte Costituzionale, ma non si è evitata la figuraccia! E questi sono i famosi professori! Uno dei quali , il ministro per l'economia Grilli, aveva già dato prova di avventatezza quando aveva affermato che con quella legge il 99% degli italiani avrebbe avuto benefici! Oggi temo che il 99% degli italiani pensi che più che professoroni sono pasticcioni.
Nessun commento:
Posta un commento