giovedì 20 gennaio 2022

Sicurezza

La signora della foto, per chi non lo sapesse già, è Elena Cattaneo, senatrice a vita e ricercatrice. L'altro giorno è stata borseggiata e spintonata in metro a Milano, la città in cui vivo. Fortunatamente nulla di grave ma questo è l'ennesimo episodio che si aggiunge a furti , rapine, risse e quant'altro. Recente anche l'episodio in cui un vigile è stato aggredito da una banda di ragazzi, episodio controverso ma ad ogni modo grave (leggi qui). A questo punto occorre parlare di sicurezza perché basta seguire un qualsiasi sito di cronaca milanese per "percepire" il problema. E allora è tempo di trovare soluzioni e responsabili. Purtroppo uno dei primi responsabili è il sindaco, Beppe Sala. Dico purtroppo perché è il sindaco che ho votato due volte, che trovo competente su molte cose ma sulla sicurezza è stato troppo "morbido". Va bene il dialogo ma oltre un certo punto, lo dico da cittadino, vorrei essere tutelato. Forse un errore che devo ascrivere al nostro Beppe è aver nominato Michele Albiani presidente della commissione consiliare di sicurezza. Quest'ultimo il giorno seguente l'aggressione ha subito invocato il licenziamento del vigile in questione. Alla faccia del processo sommario ma in effetti il nostro giovane Michele si dichiara, sul sito del comune (vedi), attivista LBGTQ+, forse non il viatico perfetto per occuparsi di queste questioni. In effetti il sindaco ha preso le distanze dalla esternazione del suo collega (ma da un frittata non si recuperano le uova) ed ha promesso che verranno assunti 500 vigili tra il 2022 e il 2023. Ecco la soluzione che è ovviamente condivisibile ma non vorrei che questi nuovi "ghisa" (nomignolo dei vigili) vadano ad ingrossare le già nutrite file di vigili imboscati negli uffici e che non spariscano tutti alle 19:30. So che non è molto "politically correct" ma questa è la realtà ma ovviamente non si può chiedere abnegazione ad una categoria ed essere subito pronti a giubilarli!
PS parlando di responsabili sono stato ovviamente ingeneroso nei confronti del sindaco in quanto non è l'unico preposto ad occuparsi di sicurezza. La Polizia lamenta anch'essa carenze di organico e allora vorrei di nuovo tornare su una mia piccola ossessione : trovo ridicolo, stupido e anche sminuente che degli agenti passino le loro giornate a raccogliere denunce per cellulari e carte di credito perse o rubate.

 

Nessun commento:

Posta un commento