lunedì 24 gennaio 2022

Open

Segnalo in sito parecchio interessante "Open". Lo leggo spesso ma talvolta mi trovo in disaccordo. Di recente ho trovato questo articolo che parla dei ghiacciai. Nello specifico della pratica ormai corrente di coprire gli stessi con dei teli, durante la stagione estiva, onde evitarne la sparizione. Però un panel di numerosi scienziati ha denunciato che tale pratica non è assolutamente efficace anzi crea pure danni. Per tutte le varie controindicazioni vi invito a leggere l'articolo. Quello con cui sono poco d'accordo è con l'uso del termine "greenwashing". Proprio nell'articolo vi è un link che porta ad una pagina di spiegazione della parola e non sembra essere del tutto adeguato il suo uso. Inizialmente (almeno) tale termine era usato per definire certe aziende che si definivano "green" (e che diamine verde suonava sfigato) per differenziarsi rispetto alla concorrenza, anche se poi all'atto pratico le loro scelte erano ecologiche solo di facciata. Qui secondo me la storia è un filo diversa. Stiamo parlando di tentativi inutili (e sembra pure dannosi) per evitare che un ghiacciaio si smaterializzi. Ovviamente dietro vi è la motivazione economica ossia quella turistica ma non si configura come la corsa al "green" che sta caratterizzando il mondo della moda ad esempio. Anche in questo caso gli effetti sono tutti da capire. Ma al di là di questa che può tranquillamente passare per una disputa filologica resta la domanda da 100 milioni : ha quindi senso coprire i ghiacciai? Purtroppo il problema vero è come mai i ghiacciai stanno scomparendo, problema che ha spiegazioni ormai arci note ma soluzioni (vere) .. zero.

 

Nessun commento:

Posta un commento