Strano mondo, da un lato il "politically correct", l'inclusione per cui ogni parola va pesata e resa "gender fluid", dall'altro toni decisamente più duri e anche oltre. Un deputato del partito di estrema destra tedesca, AFD, ha esultato per la morte del presidente del parlamento europeo , Davide Sassoli, rallegrandosi che "finalmente questo bastardo se n’è andato". Ovvio che poi si è scusato ma ha pure avuto la faccia tosta di non pensare che una chat sarebbe stata condivisa (per dettagli qui). Qualche giorno fa il presidente francese, Emmanuel Macron, aveva detto che voleva "rompere le scatole ai no vax". Come in realtà riporta AGI il verbo usato era "emmerder" un filo più pesante di rompere le scatole, ma pare sia una citazione di George Pompidou. Che però non è stato chiamato in causa e sembra che il 90% dei francesi ignori questo fatto. Ma per tornare nella nostra penisola un paio di giorni fa vi è stata una audizione del presidente esecutivo (?) di ATI (la compagnia aerea sorta dalle ceneri di Alitalia) alla Commissione Trasporti della Camera come racconta ANSA. Durante questo incontro il presidente, Alfredo Altavilla, ha detto che non gli interessava cosa succedeva ai vecchi dipendenti Alitalia e che non sarebbe stato la loro Croce Rossa. Direi che mancava solo il classico adagio "lasciateci lavorare". Però se peccano di forma le parole del nostro Alfredo non peccano certo di sostanza perché lui è chiamato al non facile compito di far decollare (non potevo esimermi) questa nuova compagnia dalle prospettive assai incerte (anche per una situazione ancora oggettivamente complicata). Infatti nella stessa audizione ha fatto presente che non hanno neppure assunto tutte le persone che avevano concordato con la UE per mancanza di traffico. Qui però vorrei far presente che se un atteggiamento di questo tipo può essere facilmente tacciato di cinismo dall'altra parte c'è qualcuno che ha fatto una domanda davvero a sproposito. Dopo decenni di sprechi vorrebbero ricominciare a "gonfiare" la compagnia di gente inutile? Allora mettiamoci anche quelli di Air Italy (i quali mi sembra siano stati lasciati andare alla deriva). Se fai domande sbagliate non ottieni risposte giuste.
Nessun commento:
Posta un commento