Per coloro che ne fossero all'oscuro il Grinch è proprio il personaggio ritratto il quale ha la non proprio simpatica caratteristica di odiare il Natale! Sembra che lo abbiano visto girare per i corridoi del parlamento di Bruxelles. Ovvio che mi riferisco allo scandalo che per alcuni giorni ha imperversato sulla Rete ossia il documento "European commission guidelines for inclusive communication". La prima e non irrilevante cosa da notare è che si trattava di un documento interno ma siccome non parlava del 5G e dei vaccini è subito stato "trafugato". E in ogni caso si trattava di una serie di raccomandazioni (semplici raccomandazion) su come redigere documenti che fossero il più possibile inclusivi. Uno dei punti "dolenti" era la rimozione di riferimenti al Natale da sostituirsi con più neutre frasi relative a festività o ferie. Ovvio che certa classe politica (per lo più di destra ma non solo) è insorta dicendosi disposta a difendere fino alla morte (lo so sto esagerando) le nostre radici cristiane. Premetto che il tema della inclusività è divisivo e complesso per cui non ci penso neppure ad affrontarlo in un post ma non sarei così assolutista o, per lo men, cercherei di non buttare il bambino con l'acqua sporca. Proprio sul Natale avrei da portare la mia esperienza : avendo frequentato un po' i paesi dell'est europeo ho constatato che per gli ortodossi Natale non è il 25 dicembre. E stiamo parlando di cristiani mica ebrei o islamici. Forse il documento era troppo talebano (francamente non l'ho letto che per estratti) ma se vogliamo davvero essere inclusivi la strada è lunga e complessa e mi sembra giusto che sia proprio la UE ha fare da apripista come per altre faccende assai più prosaiche come le cariche per smartphone. Ma come ho detto hanno molto probabilmente esagerato ed infatti il documento (che ripeto era interno) è stato ritirato. Trovate un ampio resoconto sul solito "IlPost".
PS questo mi sembra un esempio di come sia facile stigmatizzare l'egemonia culturale anglosassone ma, in concreto, cosa facciamo per liberarcene?
Nessun commento:
Posta un commento