Vorrei proporre una scommessa, arriverà prima la Brexit o la soluzione Alitalia? Non ho fatto ricerche ma considerando la innata propensione dei britannici alla scommessa credo che qualcuno l'abbia pure quotata ma come ho detto, basta parlare di Brexit, restiamo a casa nostra e parliamo di Alitalia. Siamo giunti alla ottava dilazione, e questo vuol dire che il contribuente continua a pagare. Perché nonostante vengano diffusi dati lusinghieri sul traffico a lungo raggio (per approfondire vedi) la nostra cara (e non certo nel senso di affettuosa) compagnia di bandiera (ex peraltro ma poco importa) è sempre una discreta voragine di soldi. Cosa possa fare il governo, a parte liquidarla, non saprei se non adottare provvedimenti in stile "lacrime e sangue". Certo adesso non possono più contare su Di Maio che sembra davvero destinato agli esteri ma nel senso che se ne deve andare dalla penisola. L'ultimo responso della famigerata piattaforma "Rousseau" mi sembra una chiara bocciatura, ma questo non cambia nulla per la disastrata Alitalia (purtroppo). E lo stesso dicasi per l'Ilva. Ma in ogni caso inutile sparare su questo esecutivo, questi problemi sarebbero ostici anche per statisti di ben più alto calibro.
Nessun commento:
Posta un commento