sabato 2 novembre 2019

Domanda

Avrei una domanda in testa, un po' come sembra avere il signore qui sopra raffigurato. Perché devo denunciare alla Polizia lo smarrimento di una carta di credito? La cosa mi è capitata di recente e la domanda mi è sorta spontanea. Ad onor del vero avevo smarrito anche dei documenti quindi la denuncia la dovevo fare anche per altri motivi ma ripeto perché ? Provo ad argomentare : io sottoscrivo un contratto con uno di questi gestori, ad un certo punto smarrisco la carta ma non ho nessuna spesa che sto contestando. Semplicemente voglio che blocchino la carta "smarrita" e ne emettano una nuova. Capirei se vi fosse un costo di riemissione, più che lecito, ma la denuncia? Che senso ha? Oltre tutto ti fa passare alcune ore noiose in una semi fetida sala di attesa di un commissariato, per poi trovarti dinnanzi un poliziotto che non nasconde certo il suo disappunto e la sua noia per doverti dar retta su una questione così del "menga" (passatemi l'espressione). Immagino che ci sia qualche oscura legge che lo richiede ma da ignorante (anche se "legit non excusat") perché non posso semplicemente chiedere che un servizio che ho sottoscritto (e nel mio caso pago pure) si interrompa per essere sostituito da uno nuovo ? Con in più l'aggravante di intasare i commissariati di pratiche, direi, inutili. Ripeto magari vi sono motivazioni di natura giuridica ma non sarei sorpreso se fosse, banalmente, il solito abuso di posizione predominante.

Nessun commento:

Posta un commento