domenica 24 novembre 2019

Infranti

Mai amato Elon Musk, e lo ho già detto. Credo abbia avuto più fortuna che capacità ma oggi è fin troppo facile fare un parallelo tra i suoi sogni (o forse sarebbe meglio chiamarli deliri) infranti come i finestrini della sua ultima creatura, il CyberTruck (vedi). Ma in realtà il fallimento (ammesso che lo sia) di questo pick up orribile mi tocca assai poco, anche se i media si sono ovviamente (ovviamente?) occupati soprattutto di questo fatto tralasciandone uno ben più importante : lo scoppio (pardon non riesco ad usare "epic fail") di un razzo "Starship". Viene raccontato piuttosto bene in questo articolo di "Agi". E come detto sopra questo è molto preoccupante perché chissenefrega se i finestrini del mostro Tesla non sono infrangibili come promesso, questo razzo deve (in teoria) portare vagonate di uomini nello spazio. Ma qui se qualcosa va storto muoiono delle persone. I media ovviamente (ovviamente?) ci parlano solo della corsa per raggiungere Marte dimenticandosi, ad esempio, che anche la tanto annunciata auto a guida autonoma (il livello 5) sta ormai finendo anch'essa nei film di fantascienza (come i marciapiedi mobili, qualcuno li ricorda?). Ma tornando all'articolo di "Agi", gli ultimi due passaggi mi hanno lasciato perplesso : in essi, l'autrice (una astrofisica)  sottolinea il fatto che i 13 lanci di Saturno 5, diretti da Werner Von Braun, non ebbero nessun problema. Certo il germanico Werner era un metodico mentre il nostro Elon è un vulcanico ma di chi vi fidereste se fosse in gioco la vostra pelle? Peraltro Von Braun ha passato la vita a sviluppare i razzi mentre Musk si è dedicato ad altro (anche se questo altro lo ha reso uno uomo molto ricco).
Ps tanto per non essere troppo di parte pure Von Braun sognava Marte e pensava fosse possibile un "ammartaggio" entro il 1982! Bravo a fare i razzi, meno le previsioni.

Nessun commento:

Posta un commento