domenica 10 marzo 2019

Livello 5

Forse non siamo tutti così "pratici" di auto a guida autonoma ma come al solito Wikipedia ci viene in aiuto e ci spiega che ne esistono ben 5 livelli. Il quinto è l'auto che si guida da sola senza alcun bisogno di intervento umano. Questo, ne ho già parlato, è il sacro Graal del futuro della mobilità : un mondo di auto che non hanno bisogno di guidatori, che possono essere usate da persone senza patente, auto che sono dei veri "mezzi" non degli oggetti da possedere (e in certi casi venerare). Purtroppo siamo lontani ma non solo per i "normali" tempi di sviluppo della tecnologia ma anche perché vi è una sorta di silenziosa uscita dallo sviluppo. Dicono che le motivazioni sono principalmente economiche, basta pensare che portare un auto al livello 2 costa svariate migliaia di Euro ma ovvio che parliamo di auto "tradizionali". Ma temo che il problema credo stia nella politica. Come al solito gli americani hanno sfruttato le loro legislazioni molto blande per buttare subito sulle strade auto che ovviamente hanno avuto i loro problemi a coesistere con gli umani. Ci sono stati anche morti (come quando sono stati introdotti air bag, abs e roll bar del resto) e tutto si è raffreddato. Io credo che inoltre le case automobilistiche abbiano fatto il loro sporco lavoro di lobbing in quanto il principale attore era Google e certo non faceva loro piacere che le loro super berline potessero improvvisamente diventare oggetti da collezione. Ma voglio sperare che sia solo un empasse temporaneo. Sarà molto interessante capire cosa succederà ad Oslo che dovrebbe vietare le auto private. In quel caso avere una flotta di auto in sharing a guida autonoma dovrebbe essere fattibile tanto alla fine circolerebbero tra le loro simili. Certo i costi sono da capire ma il ricco (e avanzato) paese nordico potrebbe stupirci.

Nessun commento:

Posta un commento