domenica 1 aprile 2018

Hexagon

Proprio dei nostri cugini transalpini sto parlando. Frequento un corso di francese e la maggior parte dei partecipanti sono degli entusiasti della Francia e per svariate ragioni. Una è quella del maggior ordine che vi regna (nelle spiagge non vi sono venditori!). Direi che si tratta più di un fatto che di una opinione ma la ragione? Sono fermamente convinto che non esistono buoni cittadini e cattivi cittadini, esistono buone polizie e cattive polizie. Ovviamente dobbiamo accordarci sul significato di buone e cattive. Quello che sta succedendo ai confini italo francesi è il classico rasoio di Occam per stabilire cosa è una buona polizia (o cattiva). Il fatto è il recente "sconfinamento" successo a Bardonecchia. Nella realtà dei fatti è successo poco o nulla ma certo la diplomazia si è subito messa in stato di allerta (tanto per quello che hanno da fare). Esistono patti per cui adesso ci saranno lunghe discussioni se tali patti sono stati interpretati in modo "eccessivo" dai nostri cugini. Menate perché anche se così fosse non succederà nulla. Ma vogliamo davvero credere che un Gentiloni (che non prende neppure una decisione sulla Alitalia) si mette a confrontarsi con un Macron (un piccoletto ma effettivamente appartenente alla categoria degli "uomini forti")? Senza considerare che il governo attuale è poco più di una figura burocratica e che il presidente francese, Macron, non vuole certo rimproverare i suoi poliziotti (ammesso che siano da rimproverare) che dopo il recente attentato credo francesi siano piuttosto nervosetti (vedi). E qui sta il punto, come ho premesso nella struttura di Bardonecchia non è successo nulla di che, ma abbiamo avuto proprio di recente un paio di fatti molto più "significativi" successi proprio sul confine comune. Per primo c'è stata la guida alpina (e francese) che ha aiutato una migrante incinta e che adesso rischia 5 anni di galera, poi abbiamo avuto il respingimento di una migrante incinta e malata che si è concluso con la morte della migrante stessa. A parte constatare una certa protervia verso le donne incinta si vede come la legge venga applicata piuttosto duramente da poliziotti zelanti. Questo è da tenere presente, soprattutto a tutti coloro che invocano maggiore severità.
Ps tanto per calmare un poco i poliziotti transalpini, soprattutto quelli che pattugliano la frontiera, ricorderei loro che l'autore del recente attentato di Trebes lo avevate già in casa.

Nessun commento:

Posta un commento