So che il sindaco di Milano, Beppe Sala, è molto impegnato. Dopo essere stato trombato per la sede dell'EMA (sappiamo tutti come è andata) ha dovuto difendersi in tribunale per l'affaire Expo (e ad onor del vero ne è uscito indenne) e adesso si è lanciato nella crociata per portare le olimpiadi a Milano (peraltro in combinazione con Torino che non mi sembrano due città così in buoni rapporti). E poi ha presentato la sua fidanzata su Instagram (vedi). Insomma non posso certo accusarlo di immobilismo. Però vorrei comunque consigliarli di leggere almeno un paio di articoli, visto che sono uno dei suoi concittadini e vivo la città nel quotidiano, molto al di sotto dei grandi progetti. Il primo è su un argomento a me molto caro , la "tolleranza zero" e ci fa scoprire un fatto davvero incredibile : Londra è diventata più violenta di New York in virtù soprattutto della diminuzione del crimine nella Big Apple (vedi). Ricordo che la "tolleranza zero" significava non tollerare nulla (ecco il significato dello zero) ivi compresi quelli che non pagano il biglietto sui mezzi o posteggiano in doppia fila. Purtroppo a Milano di tolleranza invece ne abbiamo a chili e soprattutto la sera e la notte siamo in sorta di giungla. Allora vorrei rubare un altro paio di minuti al mio sindaco per sottoporgli un altro articolo (vedi). Consiglio a tutti di leggerlo o almeno di guardare le foto (sopra ne avete un assaggio). In effetti una delle mosse della nuova amministrazione è stata quella di introdurre il bike sharing in modalità "free flow". Ossia la bici una volta usata la lasci dove c...o ti pare. I risultati li vedrete nelle foto. Sono state scattate in Cina dove ogni fenomeno viene ingigantito ma è abbastanza noto che la Cina non è un paese ordinato e quindi importare da quel paese quel modello di bike sharing significa solo aumentare il disordine in città. Cosa che si è verificata puntualmente con pure l'effetto collaterale di relegare in una sorta di limbo il precedente servizio di bike sharing (basato su postazioni fisse) che avrebbe bisogno di una "svecchiata". Non voglio neppure pensare che dietro la scelta dei due fornitori cinesi ci sia una questione di mazzette (altro prodotto molto cinese) ma certo non aiuta ad avere una città migliore.
Nessun commento:
Posta un commento