martedì 24 febbraio 2015

Polizia

Ci è purtroppo capitato di dover fare una denuncia per furto. Con gradita sorpresa scopriamo che online si può fare la denuncia che andrà poi "ratificata" in commissariato. Ottimo, anche il nostro paesucolo si è accorto che siamo nel 2015. Peccato che quando ti presenti al commissariato, con la ricevuta stampata dal sito, scopri che non è servita a nulla e si riparte da zero adducendo la giustificazione che "tanto non funziona"! Dubbio amletico : non funziona (e ben sapendo come sono le società d'informatica che lavorano per lo stato non è che stiamo facendo una ipotesi fantascientifica) oppure non lo sanno fare funzionare? Chissà quali prove e/o esami hanno dovuto superare i volitivi ragazzi che vediamo nella foto. Poi il dubbio lascia il posto alla vera domanda : ma perché dobbiamo usare poliziotti per fare attività che si possono (direi) definire amministrative? Hanno ben altre gatte da pelare, i poliziotti, come i recenti fatti di Roma ci hanno drammaticamente mostrato. 

Nessun commento:

Posta un commento