L'ho già detto in tempi non sospetti : preferisco una bella scheda elettorale di carta ! Qualcuno ha aggrottato le sopracciglia sorpreso che uno abbastanza pratico di tecnologia , sostenesse la "vecchia" carta. Ma è proprio la mia conoscenza della tecnologia che mi rende sospettoso sulla sua adozione per le tornate elettorali. A parte il problema di chi il computer non l'ha e quindi non ha dimestichezza con la tecnologia resta il problema di identificare in modo univoco l'elettore e al contempo garantire la segretezza, cose non semplici se non coinvolgiamo strumenti come i token o altro. Certo uno pensa alle elezioni in Florida 2008 e il penoso balletto dei riconteggi ma se un giorno dal "cervellone" esce che il nuovo presidente è Flash Gordon come si verifica ? Sto ovviamente esagerando ma se pensiamo a certe elezioni che si sono decise per un pugno di voti come la mettiamo ? Tanto neppure i famosi 10 saggi hanno sprecato una parola per la cosiddetta democrazia 2.0 per cui possiamo stare tranquilli. All'esagitato Grillo non posso che ricordare il (solito) film "Prima pagina" con Bogart : "è internet bellezza e non puoi farci nulla"!
Nessun commento:
Posta un commento