Credo che a molti il nome Percy Adlon (che peraltro è un tedesco) non dica molto, ma credo che, invece, moltissimi rammenteranno "Bagdad Cafe" il suo film cult (sprechiamola una volta questa definizione) di cui ne ha firmato la regia. Il suo film successivo è quello raffigurato ("Rosalie va a far la spesa") ed è di certo semi sconosciuto (e dimenticabile) ma temo invece piaccia molto a Monti e ai suoi famigerati tecnici. La storia di Rosalie è quella di una signora americana che vive spendendo allegramente tramite carte di credito. Quando il credito finisce ne sottoscrive un'altra con la quale ripiana (parzialmente) il debito e riparte a spendere. Cosa c'entra ? E' quello che i nostri tecnici stanno facendo con il famoso decreto che permetterà alla pubblica amministrazione di pagare i debiti. Avevo già scritto ma con quali soldi ? Ed ecco la risposta : tramite emissione di nuovi titoli ossia si crea nuovo debito (sul quale lo stato dovrà pure pagare interessi) per coprire un debito. Ossia quello che faceva la Rosalie del film (del 1989 peraltro). Come dice il proverbio "la toppa è peggio del buco". Certo per qualche azienda sarà una boccata di ossigeno (e questo va ovviamente bene) ma il "sistema Italia" peggiora ulteriormente.
PS questo "scherzo" vale 40 miliardi , rammento ai soliti distratti che il gettito della odiata IMU , perciò che riguarda le prime case, è stato di 4 miliardi quindi , per dirla alla Silvio, potrebbero restituirci 10 anni di IMU!
Nessun commento:
Posta un commento