Il tuttora in carica premier Mario Monti si è detto indignato per le critiche rivoltegli nei giorni scorsi relative al decreto sui debiti della Pubblica Amministrazione. Fortuna che ha specificato che era indignato dalle critiche dei partiti poiché anche io l'ho criticato e mi accingo a rifarlo (ebbene si vostro onore sono recidivo). Parlo della TARES la nuova tassa rifiuti. Il punto oscuro di questa "nuova" tassa è la sua natura piuttosto ambigua che rischia di farla diventare una ennesima mini patrimoniale sulla casa, già "tostata" con l'IMU. Allora cari tecnici, il principio che chi ha più soldi deve contribuire di più lo ritengo sacrosanto ma allora diamo il giusto nome alle cose e si faccia una patrimoniale (però non fate come con il redditometro dove si è fatta una grossa confusione tra reddito e patrimonio). Ma poi il trucco di rinviare a dicembre (ma Monti mangerà davvero il panettone?) il saldo ossia la batosta è davvero da venditore di auto usate : si sa a Natale sono tutti più buoni.....
PS se può consolare, in Ungheria, quel losco figuro di Viktor Urban sta varando una tassa sulla meteorologia, dopo quella sui cani dovuta solo se il tuo animale non è di razza ungherese !
Nessun commento:
Posta un commento