L'amica Francesca mi sottopone questo articolo dal quale si evince che ormai oggi lavorare costa "letteralmente". A meno che tu non faccia parte di qualche cricca all'interno della quale una consulenza non la si nega a nessuno. Purtroppo (dico purtroppo essendo io un suo elettore) il sindaco di Milano , Pisapia, lamenta un buco di bilancio di oltre 400 milioni ma ha speso 350 mila in più per i "collaboratori". Evidente la sproporzione tra i due importi ma resta comunque un senso di beffa visto che , a breve, subiremo aumenti vari. Ma tornando alla questione del lavoro siamo arrivati alla frutta, spero, perché oltre il pagare per lavorare non si può. E' purtroppo la "logica" conseguenza di un mondo dove prima ci hanno illuso (e fatto pagare) l'istruzione infinita (università ? assolutamente insufficiente almeno devi fare un master) ma visto che anche questa alla fine ha mostrato la corda siamo al punto di pagare per poter mettere sul CV almeno una esperienza di lavoro "vero"!
PS vi domanderete il perché della foto ? Nel (bellissimo) film di Lars Von Trier il protagonista, vessato da tutta una serie di balzelli delle ferrovie tedesche, esclama : "Adesso capisco perché c'è tutta questa disoccupazione, costa troppo lavorare!". Capito ? Ed il film è del 1991........
Nessun commento:
Posta un commento