lunedì 10 settembre 2012

Passera

Il mio conterraneo Corrado Passera, nonché ministro dello sviluppo dell'attuale governo Monti, ha sentenziato , durante il prestigioso convegno Ambrosetti, che "si è persa una grande occasione". Parlava di Malpensa che nello scontro con Linate ha fallito, raggranellando solo 20milioni di passeggeri dei 40 che dovrebbe smistare. Forse il ministro era galvanizzato dalle acque del lago su cui è nato ma l'occasione persa era quella di stare zitti. O meglio se vogliamo parlare del problema Malpensa parliamo di un collegamento che tuttora ci mette troppo, che ci vogliono 90 euro con il taxi (più del costo del biglietto in parecchi casi), del fatto che Alitalia se ne è andata come ha fatto Lufthansa, che non vi è una compagnia aerea disposta a farne il suo hub e che hub "multi marca" non ci sono. E cosa ti inventa il Corrado coadiuvato dal think tank dello studio Ambrosetti ? Che bisogna trasformare Linate in uno shuttle Milano-Roma. Geniale peccato che Monti solo 2 settimane fa ha "battezzato" il nuovo treno super-veloce dedicato proprio alla tratta Milano-Roma e quindi forse meglio chiudere Linate (che attende una fermata della metro da 20 anni). E poi in tutto questo scenario Orio al Serio? Non ditemi che non ha portato via neppure un passeggero a Malpensa. Ma Linate e Malpensa sono gestiti dalla Sea , Bergamo no e rammento che a capo della Sea abbiamo quel Bonomi che fu preso di sorpresa da una nevicata (di neppure 5cm) il 26 dicembre. Purtroppo è anche noto che i passeri non sono grandi volatori

Nessun commento:

Posta un commento