mercoledì 5 settembre 2012

Auto

Come riportato da questo articolo una "simpatica" cinquantenne milanese (quando si dice l'imprenditoria milanese) possedeva, o meglio risultavano a lei intestate, 80 (dicesi 80) auto tendenzialmente di lusso sparse per tutta la penisola (e ci credo ti voglio vedere a parcheggiare 80 vetture a Milano). Aggiungiamo che la signora non ha la patente. Ora tutta questa montatura è stata scoperta perché i carabinieri di Massa hanno fermato un auto guidata da un ubriaco con assicurazione falsa che è risultata far parte della flottiglia della nostra signora milanese. Per prima cosa un grazie ai solerti carabinieri di Massa ma sorge spontanea una domanda : non si poteva evincere prima con un semplice controllo incrociato ? Quei buontemponi di ACI e Motorizzazione Civile (forse uno dei due è di troppo?) non possono segnalare casi di multiple intestazioni? E se per caso questi intestatari non hanno la patente produrre una segnalazione ulteriore ? E possibile che non si possa sapere che certe auto circolano senza essere assicurate ? Non esiste un "app" per queste verifiche? E non parliamo di grande fratello please.

Nessun commento:

Posta un commento