E dopo i famigerati 7 minuti di terrore il robottone (pesa 900 kg) Curiosity è felicemente atterrato su Marte! Mi pare eccessivo l'entusiasmo con cui questa missione è stata accolta negli Stati Uniti , un po' troppo "hype" direbbero loro. Il risultato è certamente notevole ma temo e credo che ci siano regie che vogliono sfruttare a favore di Obama tale risultato e che, soprattutto, devono far dimenticare agli americani che dopo la chiusura del programma Shuttle ogni volta che mandano in orbita un astronauta devono usare una .. Soyuz! Comunque resta una impresa degna di nota anche se deve essere chiaro che lo spazio non risolve nessuno dei problemi di noi terrestri da qui a un secolo (e sono ottimista) ma certo la possibilità di vita extraterrestre apre scenari filosofici non da poco. Speriamo che la ipotetica forma di vita non sia come quella raffigurata del Times perché potrebbe verificarsi il detto anglossassone "Curiosity killed the cat"!
Nessun commento:
Posta un commento