Marte sta suscitando davvero molto interesse almeno sembra. Qualche giorno fa' leggevo su Repubblica un articolo (di Bignami) che parlava del pianeta rosso ma poneva molta evidenza sul fatto che la sonda Curiosity fosse alimentata tramite una batteria al plutonio anzi diceva, in chiusura di articolo, che senza il nucleare non si andava su Marte. La stessa notizia (senza la chiusura escatologica) veniva data dal...TG2! Superato lo stupore mi sono ricordato che Vittorio Zucconi è spesso ospite di "Buonanotte Londra" in onda su Rai2 per cui "mistero" svelato. Ma restava la "curiosity" per l'enfasi sul nucleare e scopro che ci sono dei buontemponi (pardon ambientalisti) preoccupati della proliferazione nucleare come quelli del sito da cui proviene la foto. Io ho già espresso molte volte la mia avversità al nucleare come scorciatoia allo spreco energetico (ci sono ancora migliaia di negozi con le porte aperte, uffici con temperature adatte ad una colonia di pinguin) ma la tecnologia nucleare può essere davvero la soluzione per la esplorazione spaziale e quindi è forse giustificato che la comunità scientifica propugni il verbo della energia nucleare (i fondi servono sempre).
PS a proposito non so se allertare il commissariato di Ginevra ma ho perso le tracce del bosone di Higgs
Nessun commento:
Posta un commento