lunedì 10 maggio 2021

Freddo

Lo spazio è freddo, molto freddo. Non a caso è stata coniata l'espressione "freddo siderale" ed in effetti siamo a (circa) -270. Eppure da qualche giorno è ancora più freddo. La fisica non c'entra, mi riferisco al fatto che la Russia abbandonerà la stazione spaziale orbitante a partire dal 2025. Francamente non è una sorpresa in quanto i rapporti della Russia con UE e USA sono tornati ai livelli della guerra fredda e di ciò la Russia è assolutamente responsabile. Un paese ridicolo dal punto di vista economico (ha solo materie prime) che ha mire espansionistiche basate su una teorica potenza militare. Insomma una sorta di bluff da parte del nuovo zar, Putin Vladimir, ma che nessuno vuole andare a vedere (comprensibilmente). Per cui tra pochi anni finirà uno dei progetti più affascinanti del pianeta, anche perché era uno dei pochi "territori" in cui i vari scienziati del mondo si incontravano e collaboravano nel nome di una sorta di "decoubertinismo" della scienza. La realtà era forse un po' meno idilliaca ma dal 2025 sarà chiaro che la corsa allo spazio non è più qualcosa che riuniva le potenze mondiale nel nome di un sacro obiettivo. In realtà le cose sono cambiate già da molto tempo. Precisamente da quando la NASA abbandonò gli Shuttle dopo alcuni incidenti mortali. Era il 2011 ma in effetti la parabola dello Shuttle era già terminata. Solo da pochissimo tempo abbiamo una alternativa alle vecchie Soyouz (sovietiche) per portare le persone alla stazione spaziale (meglio nota come ISS). Parlo degli apparecchi creati da SpaceX, società realizzata da quel Elon Musk che vuole portare l'uomo su Marte. Per cui la corsa allo spazio sarà fatta dai privati! Per ora abbiamo solo questo esempio ma ne arriveranno altri. Non posso che avere dei rimpianti per la NASA che mi fece sognare quando (avevo 9 anni) portò l'uomo sulla Luna il 20/07/1969. Ma i tempi cambiano, vedremo se in meglio.

 

Nessun commento:

Posta un commento